Documenti HACCP obbligatori per magazzino congelati: ecco cosa devi sapere
L’Hazard Analysis and Critical Control Points (HACCP) è un sistema di gestione della sicurezza alimentare, obbligatorio per tutti gli operatori del settore. Anche nel caso dei magazzini di prodotti congelati, esistono documenti specifici da tenere in considerazione. Innanzitutto, è necessario redigere un piano HACCP che identifichi i potenziali rischi legati alla conservazione e manipolazione dei prodotti congelati. Questo documento deve essere aggiornato regolarmente e reso disponibile agli ispettori sanitari durante le visite periodiche. Inoltre, è fondamentale tener traccia delle temperature all’interno del magazzino. È necessario registrare giornalmente le misurazioni effettuate e conservare queste registrazioni per almeno un anno. Sarà possibile dimostrare l’efficacia delle procedure adottate nel mantenimento della catena del freddo. Infine, bisogna garantire una corretta etichettatura dei prodotti congelati, indicando la data di produzione e scadenza chiaramente visibili. I documenti relativi alle analisi microbiologiche effettuate sui campioni prelevati periodicamente vanno altresì conservati per dimostrare la conformità ai limiti stabiliti dalla normativa vigente. Rispettare questi standard documentali garantisce la tutela della salute dei consumatori e permette agli operatori del settore di operare in modo conforme alle normative vigenti.