Corso RSPP Datore di Lavoro modulo 1 e 2 d.lgs. 81/2008 accreditati
Il Decreto Legislativo n.81 del 9 aprile 2008, noto anche come Testo Unico sulla Sicurezza sul lavoro, ha introdotto importanti novità per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori. In particolare, l’articolo 32 prevede l’obbligo per le aziende di nominare il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), figura professionale fondamentale per garantire la sicurezza in ogni ambiente di lavoro. Per diventare RSPP è necessario frequentare un corso formativo specifico suddiviso in due moduli: il modulo base (modulo 1) e il modulo avanzato (modulo 2). Il corso deve essere svolto presso enti accreditati dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il modulo base fornisce le conoscenze tecniche relative alla normativa vigente in materia di salute e sicurezza sul lavoro, alle figure coinvolte nella gestione della sicurezza aziendale e ai principali rischi presenti nei diversi ambienti lavorativi. Il modulo avanzato approfondisce invece gli aspetti organizzativi ed operativi dell’attività del RSPP, fornendo strumenti concreti per l’elaborazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) e la definizione delle misure preventive da adottare. I corsi RSPP Datore di Lavoro modulo 1 e 2 d.lgs.81/2008 accreditati sono disponibili presso numerose organizzazioni formative in tutta Italia. Grazie alla loro professionalità e competenza, i docenti accreditati offrono un’esperienza di apprendimento completa ed efficace, garantendo la massima qualità della formazione. Diventare RSPP significa assumere una responsabilità importante all’interno dell’azienda e contribuire attivamente alla creazione di ambienti di lavoro sicuri e protetti per tutti i lavoratori.