Il Corso RSPP e ASPP Modulo B d.lgs. 81/2008: la formazione per la sicurezza sul lavoro

Il Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008 ha introdotto importanti novità in materia di sicurezza sul lavoro, con l’obiettivo di prevenire gli infortuni e le malattie professionali nei luoghi di lavoro. Uno dei principali strumenti previsti dal d.lgs. 81/2008 è il corso RSPP (Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione), che forma i professionisti incaricati della gestione della sicurezza aziendale. Il modulo B del corso RSPP, invece, è rivolto agli ASPP (Addetti al Servizio Prevenzione e Protezione), ovvero i lavoratori designati dall’azienda per supportare il Responsabile nella gestione della sicurezza. Durante il corso RSPP e ASPP Modulo B vengono affrontati temi come la valutazione dei rischi, la sorveglianza sanitaria, l’informazione e formazione dei lavoratori, la gestione delle emergenze e molto altro ancora. La formazione prevista dal d.lgs. 81/2008 è obbligatoria per tutte le aziende che operano in Italia e deve essere svolta da personale adeguatamente qualificato ed aggiornato. Investire nella formazione per la sicurezza sul lavoro è fondamentale non solo per garantire il rispetto delle normative vigenti, ma anche per tutelare la salute dei propri dipendenti ed evitare costosi incidenti o sanzioni amministrative.