Fonometria e vibrazioni sicurezza sul lavoro: come prevenire i rischi

La fonometria e le vibrazioni sono due fattori di rischio per la salute dei lavoratori che possono causare problemi fisici, psicologici e organizzativi. Le conseguenze possono essere molto gravi, soprattutto se non ci si attrezza adeguatamente per prevenirle. Per quanto riguarda la fonometria, è importante misurare il livello di rumore presente nell’ambiente di lavoro attraverso strumenti appositi. In questo modo sarà possibile individuare eventuali situazioni a rischio e adottare le giuste misure preventive. Si può intervenire con l’utilizzo di protezioni auricolari o con l’adozione di barriere fonoassorbenti, in grado di ridurre al minimo gli effetti del rumore sull’udito. Inoltre, anche le vibrazioni rappresentano un fattore di rischio che deve essere tenuto in considerazione. Queste possono avere diverse fonti: dalla macchina utensile utilizzata all’uso prolungato dell’autovettura. Anche in questo caso esistono soluzioni efficaci per prevenirne gli effetti negativi sulla salute: dall’utilizzo di guanti antivibrazione al corretto assetto delle sedili delle autovetture. In conclusione, è fondamentale sensibilizzare i lavoratori sui rischi legati alla fonometria e alle vibrazioni ed adottare tutte le precauzioni necessarie per garantire una maggior sicurezza sul posto di lavoro.