L’obbligo di essere RSPP per i datori di lavoro.
La legislazione italiana impone ai datori di lavoro l’obbligo di assumere un Ruolo Speciale della Prevenzione e Protezione (RSPP) qualora la propria attività sia considerata ad alto rischio. In particolare, secondo il D.Lgs 81/2008, le aziende con più di dieci dipendenti e quelle che svolgono attività pericolose come ad esempio trattamenti chimici o movimentazioni meccaniche devono necessariamente dotarsi di un responsabile della salute e della sicurezza sul lavoro (RLS). Lo stesso vale anche per le imprese che operano in settori sensibili come la sanità o i servizi all’infanzia dove è obbligatorio disporre anche del RSPP. Questa figura ha il compito fondamentale di garantire che tutti gli aspetti riguardanti la salute e la sicurezza nell’ambiente di lavoro vengano regolarmente controllati ed aggiornati secondo le normative vigenti.