Diventare un RSPP: quali requisiti servono?
La figura del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) è fondamentale per la salute e la sicurezza dei lavoratori in azienda. Per ricoprire questo ruolo, il datore di lavoro deve rispettare determinati criteri. Tra i principali requisiti necessari vi sono una buona conoscenza teorica e pratica in materia di prevenzione degli infortuni, l’avere maturato esperienza nell’ambito della gestione delle emergenze, una formazione specifica ed aggiornata sulle leggi in materia di sicurezza ed infine la certificazione riconosciuta da ente qualificato. Un RSPP può verificare che tutti gli obblighi previsti dalla legge vengano rispettati, monitorando costantemente il livello di sicurezza presente su luogo di lavoro.