Nomina del Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) nell’Organizzazione
Per tutte le organizzazioni che occupano più di 10 dipendenti, è obbligatorio nominare un datore di lavoro come Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP). Il RSPP si occuperà della gestione della sicurezza sul luogo di lavoro assicurando la salute e la protezione degli operatori. Questa figura sarà responsabile di attuare un programma operativo basato sugli accertamenti periodici, sull’organizzazione, sull’addestramento alla prevenzione incendi ed anche sulla definizione della politica aziendale in materia. Il RSPP dovrà anche monitorare il rispetto da parte degli operatori delle misure adottate per garantire la sicurezza. La nomina è fondamentale per assicurare che l’azienda metta sempre al primo posto gli interessi dei propri dipendenti.