Corsi di formazione per la sicurezza sul lavoro in silvicoltura
La silvicoltura e le altre attività forestali sono settori che presentano numerosi rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori, soprattutto in relazione al rischio elettrico. Il D.lgs 81/2008 ha introdotto l’obbligo per i datori di lavoro di garantire la formazione specifica sui rischi legati all’elettricità ai propri dipendenti. I corsi di formazione PES (Persona Esperta) PAV (Persona Avvertita) PEI (Persona Incaricata) sul rischio elettrico sono fondamentali per sensibilizzare i lavoratori sulla corretta gestione delle attrezzature e degli impianti elettrici presenti nei boschi. Queste figure professionali sono responsabili della prevenzione degli incidenti legati alla corrente elettrica, che possono causare gravi danni alla salute o addirittura la morte. Durante i corsi di formazione, vengono affrontate tematiche quali le normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro, le procedure da seguire in caso di emergenza, l’uso corretto dei dispositivi di protezione individuale (DPI), il riconoscimento dei pericoli legati all’elettricità e le misure preventive da adottare. Inoltre, viene fornita una panoramica sui principali tipi di impianti elettrici utilizzati nelle attività forestali, come gli impianti fotovoltaici o quelli a bassa tensione. I partecipanti ai corsi apprendono anche come eseguire correttamente le operazioni di manutenzione sugli impianti elettromeccanici presenti nei boschi, riducendo così il rischio di incidenti dovuti a malfunzionamenti o guasti. I corsi si svolgono sia in aula che in modalità pratica sul campo, permettendo ai lavoratori di mettere subito in pratica quanto appreso durante le lezioni teoriche. In questo modo è possibile simulare situazioni reali ed acquisire maggiore consapevolezza sui potenziali rischi legati al lavoro con l’elettricità. Al termine del corso, i partecipanti ricevono un attestato valido ai fini dell’aggiornamento professionale obbligatorio previsto dalla normativa vigente. Grazie alla formazione specifica sui rischi elettrici nella silvicoltura, i lavoratori saranno più consapevoli della propria sicurezza sul lavoro e saranno in grado di prevenire situazioni potenzialmente pericolose.