Corso di formazione antincendio per rischio basso livello 1 D.lgs 81/2008 obbligatorio per sicurezza sul lavoro
Il corso di formazione antincendio per rischio basso livello 1, previsto dal Decreto Legislativo 81/2008, è un momento fondamentale per garantire la sicurezza sul lavoro durante le operazioni di liquefazione e rigassificazione di gas a scopo di trasporto marittimo e per vie d’acqua al di fuori del sito di estrazione. Le attività di liquefazione e rigassificazione del gas sono caratterizzate da particolari rischi legati alla manipolazione delle sostanze infiammabili e alla presenza di apparecchiature complesse che possono essere soggette a malfunzionamenti. È quindi essenziale che tutto il personale coinvolto in queste operazioni sia adeguatamente formato per prevenire e gestire eventuali situazioni di emergenza legate agli incendi. Il corso si propone quindi di fornire ai partecipanti le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per affrontare con competenza situazioni critiche legate agli incendi, garantendo la massima sicurezza sul luogo di lavoro. Durante il corso verranno trattati argomenti come la prevenzione degli incendi, l’uso corretto degli estintori, le procedure da seguire in caso di evacuazione e la gestione dei primi soccorsi. Inoltre, verranno illustrate tutte le normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro relative alle attività specifiche svolte nel settore della liquefazione e rigassificazione del gas a fini marittimi e fluviali al di fuori dei siti estrattivi. I partecipanti avranno modo anche di familiarizzare con le procedure interne all’azienda e con i piani d’emergenza predisposti per fronteggiare gli incendi. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado non solo di identificare tempestivamente situazioni potenzialmente a rischio ma anche agire con prontezza ed efficacia nel caso si verifichi un incendio. L’obiettivo finale è quello garantire la massima protezione della salute e dell’integrità fisica dei lavoratori coinvolti nelle operazioni connesse alla liquefazione e rigassificazione del gas. In conclusione, il corso rappresenta un passo fondamentale verso una cultura della prevenzione sempre più diffusa nei contesti lavorativi ad alto rischio come quelli legati alle operazioni su gas infiammabili effettuate al largo delle coste o lungo i corsi d’acqua. La formazione continua è infatti uno strumento imprescindibile per assicurare un ambiente lavorativo sicuro ed efficiente per tutti i dipendenti coinvolti.