Corso di formazione lavori in quota DPI D.lgs 81/08
Il centro di formazione per i lavori in quota e l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale (DPI) offre corsi specifici per la prima, seconda e terza categoria. Il Decreto Legislativo 81/08 prevede che tutti coloro che svolgono attività a rischio in altezza debbano essere adeguatamente formati e dotati delle giuste protezioni. Il corso si propone di fornire le conoscenze necessarie sui principali rischi legati ai lavori in quota, come cadute dall’alto, movimentazione manuale dei carichi e esposizione a agenti chimici. Verranno illustrati i diversi tipi di DPI disponibili sul mercato, come imbracature, caschi protettivi, guanti antitaglio e scarpe antinfortunistiche. Durante il corso verranno simulate situazioni reali attraverso l’utilizzo di attrezzature specializzate come cime da arrampicata, carrucole e funi statiche. Gli allievi avranno la possibilità di mettere in pratica le nozioni apprese sotto la supervisione di istruttori esperti nel settore. L’obiettivo finale del corso è quello di garantire ai partecipanti la capacità di operare in sicurezza durante i lavori in quota, riducendo al minimo il rischio di incidenti o malattie professionali. Saranno approfondite anche le normative vigenti sulla sicurezza sul lavoro e verranno forniti consigli pratici su come redigere un piano operativo per le attività a rischio. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato valido su tutto il territorio nazionale che certificherà la partecipazione al corso ed il superamento degli esami finalizzati alla verifica delle competenze acquisite. Inoltre sarà possibile accedere a sessioni periodiche di aggiornamento per restare sempre al passo con le ultime novità normative e tecnologiche nel settore dei lavoratori in quota. In conclusione, il corso rappresenta un’opportunità fondamentale per chiunque sia coinvolto nei lavoratori in quota, offrendo una formazione completa ed efficace per garantire una maggiore sicurezza sul luogo di lavoro.