Corso di formazione per dirigenti con delega di funzione D.lgs 81/08 in assistenza sociale non residenziale

Il corso di formazione per dirigenti con delega di funzione D.lgs 81/08 in assistenza sociale non residenziale è un’opportunità imperdibile per coloro che lavorano nel settore e desiderano ampliare le proprie competenze e conoscenze. L’assistenza sociale non residenziale è un ambito fondamentale per garantire il benessere e la qualità della vita delle persone vulnerabili, come anziani, disabili o minori in situazioni di disagio. I dirigenti con delega di funzione devono essere preparati ad affrontare sfide complesse e a gestire risorse umane ed economiche in modo efficiente ed efficace. Durante il corso, i partecipanti avranno l’opportunità di approfondire le normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro, salute e prevenzione degli incidenti, così da poter garantire un ambiente di lavoro sicuro per tutto il personale coinvolto nell’assistenza sociale non residenziale. Inoltre, verranno fornite competenze manageriali volte a migliorare la gestione delle risorse umane e finanziarie, favorendo una maggiore efficienza nei processi decisionali e una migliore organizzazione del lavoro all’interno delle strutture sociali. Grazie a moduli dedicati alla comunicazione efficace, al team building e alla leadership, i partecipanti acquisiranno strumenti pratici per gestire al meglio le relazioni interne ed esterne alle proprie strutture, creando sinergie positive con altri enti pubblici o privati operanti nel settore dell’assistenza sociale. Il corso prevede anche sessioni pratiche durante le quali i partecipanti avranno l’opportunità di mettere in pratica le conoscenze acquisite attraverso simulazioni di casi reali o esercitazioni sul campo. Questo permetterà loro di consolidare le proprie competenze e affinare le proprie abilità nella gestione quotidiana delle attività legate all’assistenza sociale non residenziale. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di assumere ruoli dirigenziali più complessi all’interno delle strutture sociali, contribuendo in maniera significativa alla promozione del benessere dei soggetti assistiti e al miglioramento della qualità dei servizi offerti.