Tutti in sicurezza sul set: corso di formazione per il patentino PLE D.lgs 81/08 dedicato alle società di produzione televisiva e cinematografica
Il settore della produzione televisiva e cinematografica è caratterizzato da una serie di attività che richiedono l’utilizzo di piattaforme elevabili (PLE) per raggiungere altezze considerevoli durante le riprese. Tuttavia, l’impiego di queste attrezzature comporta rischi legati alla sicurezza dei lavoratori presenti sul set. Per garantire un ambiente lavorativo sicuro e conforme alle normative vigenti, è fondamentale che le società di produzione televisiva e cinematografica adottino misure preventive adeguate. Una delle principali azioni da intraprendere è la formazione del personale addetto all’utilizzo delle piattaforme elevabili, che può essere ottenuta attraverso il conseguimento del patentino PLE previsto dal Decreto Legislativo 81/08. Il corso di formazione per il conseguimento del patentino PLE è progettato specificamente per le esigenze delle società operanti nel settore audiovisivo. Durante il corso, i partecipanti acquisiranno conoscenze teoriche e pratiche riguardanti l’utilizzo corretto delle piattaforme elevabili, nonché le procedure necessarie per garantire la massima sicurezza sul set. Gli argomenti trattati durante il corso includono: 1. Normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro: verranno illustrate le principali disposizioni legislative contenute nel D.lgs 81/08 relative all’uso delle piattaforme elevabili. 2. Tipologie di piattaforme elevabili: verranno presentate le diverse categorie di PLE disponibili sul mercato e le relative caratteristiche tecniche, al fine di permettere ai partecipanti di selezionare la soluzione più adatta alle esigenze lavorative. 3. Utilizzo corretto delle piattaforme elevabili: i partecipanti impareranno le corrette modalità d’uso delle PLE, compresi i controlli pre-operativi, l’accesso alla piattaforma e le buone pratiche durante l’utilizzo. 4. Tecniche avanzate di sicurezza: verranno illustrate metodologie per affrontare situazioni critiche o emergenze che potrebbero verificarsi durante l’utilizzo delle piattaforme elevabili. La durata del corso varia in base al livello di esperienza dei partecipanti e alla tipologia di attività svolta dalla società cinematografica o televisiva. In generale, il corso prevede una parte teorica seguita da esercitazioni pratiche in cui i partecipanti avranno modo di mettere in pratica quanto appreso durante le sessioni precedenti. Al termine del corso, sarà effettuato un test finale per valutare la capacità dei partecipanti nell’applicazione delle norme operative e nella gestione delle situazioni a rischio. Solo coloro che supereranno il test otterranno il patentino PLE riconosciuto dalle autorità competenti. Investire nella formazione del personale addetto all’utilizzo delle piattaforme elevabili è un passo fondamentale per garantire la sicurezza sul set e ridurre i rischi di incidenti o infortuni. Le società di produzione televisiva e cinematografica che adottano tali misure dimostrano una responsabilità sociale verso i propri dipendenti, creando un ambiente lavorativo sicuro ed efficiente. In conclusione, il corso di formazione per il patentino PLE rappresenta un’opportunità unica per le società di produzione televisiva e cinematografica di migliorare la sicurezza sul set, proteggendo la salute e l’integrità dei propri lavoratori. Non