“Il corso di formazione per lavoratrici sulla sicurezza sul lavoro D.lgs 81/2008 e l’esposizione al rumore nel settore delle aziende dei trasporti”

L’esposizione al rumore è una delle principali problematiche a cui sono esposte le lavoratrici nel settore delle aziende dei trasporti. Il Decreto legislativo 81/2008, che disciplina la sicurezza sul lavoro, prevede specifiche misure preventive per garantire la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori. L’articolo 190 del D.Lgs. 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni (s.m.i.) stabilisce l’obbligo delle aziende dei trasporti di fornire un adeguato corso di formazione alle proprie lavoratrici in materia di esposizione al rumore. Il corso di formazione ha lo scopo di sensibilizzare le lavoratrici sui rischi derivanti dall’esposizione prolungata al rumore e sulle misure preventive da adottare per ridurre il rischio di danneggiare l’udito. Durante il corso, verranno affrontati diversi argomenti, tra cui: 1. Gli effetti negativi del rumore sull’udito: sarà spiegato come l’esposizione continua a livelli elevati di rumore può causare danni permanenti all’udito, come perdita dell’acuità uditiva o tinnito. 2. I limiti di esposizione consentiti: saranno illustrati i valori massimi consentiti dal decreto legislativo e si discuterà su come monitorare l’esposizione al rumore nei luoghi di lavoro. 3. Le misure preventive: verranno presentate le varie soluzioni tecniche per ridurre il rumore sul posto di lavoro, come l’isolamento acustico degli ambienti o l’utilizzo di dispositivi di protezione individuale (DPI) adeguati. 4. La corretta gestione dei DPI: sarà spiegato come utilizzare correttamente i dispositivi di protezione individuale, quali cuffie o tappi auricolari, e come effettuare la manutenzione e il controllo periodico degli stessi. 5. I diritti delle lavoratrici: saranno illustrati i diritti delle donne lavoratrici in materia di sicurezza sul lavoro e la possibilità di richiedere controlli periodici dell’udito per monitorare eventuali danni causati dall’esposizione al rumore. Il corso si svolgerà in aula con una parte teorica seguita da esercitazioni pratiche. Saranno utilizzati materiali audiovisivi per rendere più efficace l’apprendimento e favorire la partecipazione attiva delle lavoratrici. Al termine del corso, verrà rilasciato un attestato che certifica la partecipazione alla formazione sulla sicurezza sul lavoro e sull’esposizione al rumore nel settore delle aziende dei trasporti, conforme alle disposizioni del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.. La partecipazione a questo corso rappresenta un importante investimento nella tutela della salute delle lavoratrici nel settore dei trasporti, contribuendo a prevenire danneggiamenti all’udito e a garantire un ambiente di lavoro sicuro e salubre.