Corso RSPP – ASPP Modulo B-SP2: Attività estrattive e costruzioni aziende edili

Il ruolo del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione nell’ambito delle attività estrattive e delle aziende edili è di fondamentale importanza per garantire la sicurezza sul lavoro. Questo corso fornisce le competenze necessarie per affrontare le specifiche sfide legate a questi settori. Le attività estrattive, come miniere e cave, presentano numerosi rischi legati alle operazioni di perforazione, scavo e movimentazione del materiale. L’utilizzo di macchinari pesanti e l’esposizione a sostanze nocive possono causare incidenti gravi, ferite o malattie professionali. Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione deve conoscere a fondo le normative specifiche che regolano queste attività, nonché i dispositivi di protezione individuale da adottare. Le aziende edili sono caratterizzate da un ambiente dinamico in cui si svolgono molteplici lavorazioni quali demolizioni, costruzioni nuove o ristrutturazioni. In questo contesto è fondamentale identificare i rischi associati all’utilizzo dei mezzi meccanici, agli ambienti confinati o alla presenza di sostanze pericolose come l’amianto. Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione deve essere in grado di valutare tali rischi e proporre misure preventive efficaci. Durante il corso RSPP – ASPP Modulo B-SP2 vengono fornite le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per svolgere il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione in ambito estrattivo e nelle aziende edili. Vengono approfondite le tematiche legate alla valutazione dei rischi, all’elaborazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), alla gestione delle emergenze e all’informazione e formazione dei lavoratori. I partecipanti impareranno a identificare i principali fattori di rischio presenti nelle attività estrattive e nel settore delle costruzioni, nonché a sviluppare un piano di prevenzione adeguato. Saranno in grado di redigere il DVR, individuando gli adempimenti normativi specifici da seguire. Inoltre, acquisiranno competenze sulla corretta gestione delle emergenze, sia mediante la predisposizione di piani d’emergenza aziendali che attraverso l’addestramento del personale. Il corso RSPP – ASPP Modulo B-SP2 è rivolto a tutti coloro che desiderano acquisire o aggiornare le competenze necessarie per operare come Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione nell’ambito delle attività estrattive e delle aziende edili. È destinato sia ai professionisti già impegnati in questi settori che agli aspiranti RSPP o ASPP interessati a specializzarsi in queste aree. Per garantire un apprendimento completo ed efficace, il corso prevede sessioni teoriche supportate da esempi pratici tratti dalla realtà lavorativa quotidiana. I partecipanti avranno la possibilità di confrontarsi con esperti del settore, approfondendo le tematiche specifiche e risolvendo casi studio. Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di frequenza che certifica le competenze acquisite. Per chi desidera intraprendere una carriera nell’ambito delle attività estrattive e delle aziende edili, il corso RSPP – ASPP Modulo B-SP2 rappresenta un passo fondamentale per garantire la propria sicurezza e quella degli altri sul luogo di