Corso di formazione PES rischio elettrico: D.lgs 81/2008 per la sicurezza sul lavoro – Attività di pianificazione generale e servizi statistici generali
Il corso di formazione PES rischio elettrico, in ottemperanza al D.lgs 81/2008 per la sicurezza sul lavoro, si propone di fornire le competenze necessarie per gestire efficacemente il rischio elettrico nelle attività lavorative. Durante il corso, verranno affrontati i principali aspetti legati alla prevenzione degli incidenti e alle misure di protezione da adottare. L’obiettivo del corso è quello di sensibilizzare i partecipanti sui potenziali pericoli derivanti dall’utilizzo dell’elettricità in ambito lavorativo. Saranno illustrati i principali fattori di rischio elettrostatico, gli effetti fisiopatologici delle scosse elettriche sul corpo umano, nonché le procedure per la messa a terra degli impianti. Durante l’attività formativa, saranno fornite nozioni teoriche sulle normative vigenti in materia di sicurezza nel settore dell’elettricità. Si analizzeranno con attenzione le disposizioni del D.lgs 81/2008 che regolamentano l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale (DPI), gli obblighi del datore di lavoro nella valutazione dei rischi e nell’adozione delle misure preventive. Un’altra importante tematica trattata durante il corso sarà quella della pianificazione generale per la gestione del rischio elettrico. I partecipanti impareranno come redigere un piano di emergenza, individuare le misure preventive da adottare per minimizzare i rischi, nonché organizzare la formazione periodica dei dipendenti. Verranno inoltre fornite informazioni sulle statistiche generali riguardanti gli incidenti legati al rischio elettrico. Attraverso l’analisi di casi studio, si evidenzierà l’importanza della corretta gestione del rischio elettrico per evitare gravi conseguenze sia a livello umano che economico. Il corso sarà tenuto da docenti esperti nel settore della sicurezza sul lavoro e si avvarrà di metodologie didattiche interattive. Saranno proposti esercizi pratici, simulazioni di situazioni reali e discussioni in gruppo al fine di favorire un apprendimento attivo e concreto. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di identificare i potenziali pericoli derivanti dal rischio elettrico, valutare le misure preventive da adottare, pianificare interventi tempestivi in caso di emergenza ed essere consapevoli dell’importanza della formazione continua per garantire la sicurezza sul posto di lavoro. Partecipando a questo corso formativo PES rischio elettrico D.lgs 81/2008 sulla sicurezza sul lavoro – Attività di pianificazione generale e servizi statistici generali, si acquisiranno competenze fondamentali per prevenire incidenti legati all’utilizzo dell’elettricità nei contesti lavorativi, garantendo un ambiente di lavoro sicuro ed efficiente.