D.U.V.R.I.: la sicurezza sul lavoro passa anche dalle interferenze
Il Documento unico per la valutazione dei rischi da interferenze (D.U.V.R.I.) è uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza sul posto di lavoro. Esso rappresenta infatti il risultato di una attenta analisi degli eventuali rischi che possono derivare dall’interferenza tra le attività svolte da diverse aziende all’interno dello stesso cantiere o della stessa area produttiva. Il D.U.V.R.I. deve essere redatto in occasione della stipula del contratto tra le imprese coinvolte, e deve contenere una serie di informazioni dettagliate relative alle modalità di lavorazione, alla presenza di sostanze pericolose, agli strumenti utilizzati e ai mezzi di protezione adottati. Inoltre, il documento deve prevedere l’individuazione delle misure preventive e protettive necessarie a ridurre al minimo i rischi individuati, nonché l’indicazione del personale addetto alla sorveglianza dell’applicazione delle norme di sicurezza. La redazione del D.U.V.R.I. rappresenta quindi un importante passo avanti nella cultura della prevenzione dei rischi sul lavoro, che va affiancata dalla formazione continua dei lavoratori e dal controllo costante delle condizioni ambientali e degli strumenti utilizzati. Solo attraverso un approccio integrato ed efficace sarà possibile garantire ai dipendenti un ambiente di lavoro sicuro ed efficiente, in cui i rischi sono minimizzati e la salute viene tutelata con la massima attenzione.