Attestato RLST – Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza territoriale: chi è e cosa fa

L’RLST, acronimo di Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriale, è una figura professionale molto importante all’interno delle aziende italiane. Si tratta infatti del rappresentante ufficiale dei lavoratori in materia di salute e sicurezza sul lavoro. La sua principale funzione consiste nel garantire che l’azienda rispetti tutte le normative in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, al fine di proteggere i dipendenti da eventuali incidenti o malattie professionali. In particolare, l’RLST si occupa di: – Analizzare il contesto dell’azienda e individuare i potenziali rischi
– Elaborare un piano d’azione per prevenire gli incidenti sul lavoro
– Collaborare con il datore di lavoro nella gestione della sicurezza
– Informare e formare i lavoratori sui rischi presenti nell’ambiente lavorativo
– Verificare costantemente l’applicazione delle misure preventive Per svolgere queste attività con competenza, l’RLST deve aver frequentato un corso specifico ed ottenuto un attestato rilasciato dalla regione in cui opera. Tale attestato ha una validità quinquennale e può essere rinnovato previo superamento di un ulteriore esame. In definitiva, la figura dell’RSLT rappresenta una garanzia fondamentale per la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori italiani.