Corso RLS – Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza

Il Corso di formazione per il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) è una importante attività di formazione obbligatoria prevista dalla legge. Il RLS rappresenta i lavoratori all’interno dell’azienda in materia di sicurezza sul lavoro e ha il compito di collaborare con il datore di lavoro nell’attuazione delle misure necessarie per garantire un ambiente lavorativo sano e sicuro. Il corso, della durata minima di 32 ore, si divide in due parti: una teorica e una pratica. Nella parte teorica vengono trattati argomenti come la legislazione sulla sicurezza sul lavoro, le modalità d’individuazione dei rischi, le tecniche antinfortunistiche e l’utilizzo degli equipaggiamenti di protezione individuale. Nella parte pratica invece vengono affrontate situazioni reali che potrebbero presentarsi sul posto di lavoro ed esercitazioni pratiche sui comportamenti da tenere in caso d’emergenza. I partecipanti al corso imparano a redigere documenti quali il Piano Operativo per la Sicurezza (POS) o il Documento Unico di Valutazione del Rischio (DUVR). Al termine del corso viene rilasciato un attestato valido su tutto il territorio nazionale che certifica quanto appreso dal partecipante durante la formazione. La figura del RLS è fondamentale nella prevenzione degli incidenti sul lavoro e nel miglioramento delle condizioni lavorative dei dipendenti.