Cosa disciplina l’articolo 37 del decreto legislativo 81/2008?
L’articolo 37 del decreto legislativo 81/2008, nota anche come “Testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro”, disciplina le principali norme in materia di formazione e informazione dei lavoratori. In particolare, esso prevede che tutti i datori di lavoro debbano garantire ai propri dipendenti una adeguata formazione sui rischi connessi alla loro mansione e sulle misure di prevenzione da adottare. Inoltre, l’articolo impone ai datori di lavoro di fornire informazioni dettagliate sui rischi specifici legati alle attività svolte dai lavoratori, nonché sulle modalità operative per evitare o limitare la possibilità che si verifichino incidenti sul posto di lavoro. La norma prevede inoltre che il datore di lavoro debba assicurarsi che i propri dipendenti siano informati sui dispositivi di protezione individuale (DPI) da utilizzare durante lo svolgimento delle loro mansioni, nonché sulla corretta procedura da seguire in caso di emergenza. Infine, l’articolo stabilisce che la formazione e l’informazione dei lavoratori debbano essere costantemente aggiornate ed eventualmente integrare quella degli altri soggetti coinvolti nell’esecuzione dell’attività lavorativa. In sintesi, quindi, l’articolo 37 costituisce uno strumento fondamentale per garantire la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori.