Corso di formazione sul rischio stress lavoro-correlato D.Lgs. 81/08
Il Decreto Legislativo n. 81 del 2008 definisce le misure di tutela della salute e sicurezza dei lavoratori sul posto di lavoro, prevedendo la necessità di individuare e valutare i rischi presenti nell’ambiente lavorativo. Tra questi rischi, uno dei più diffusi è lo stress lavoro-correlato, che può avere conseguenze negative sulla salute mentale e fisica dei dipendenti e sulla produttività dell’azienda. Per questo motivo, molte aziende offrono ai propri dipendenti corsi di formazione specifici per affrontare il tema dello stress lavoro-correlato e imparare a gestirlo al meglio. Questo tipo di corso prevede una serie di attività volte a sensibilizzare i partecipanti sull’importanza della prevenzione dello stress sul luogo di lavoro. Vengono fornite informazioni sui sintomi dello stress, le sue cause principali e le strategie per ridurre l’impatto negativo che può avere sulla vita professionale ed personale del singolo individuo. Inoltre, vengono illustrate tecniche utili per migliorare la gestione del tempo, aumentando così l’efficacia nel raggiungimento degli obiettivi professionali senza compromettere il benessere psico-fisico. Partecipando al corso di formazione sul rischio stress lavoro-correlato D.Lgs. 81/08 si avrà la possibilità non solo di comprendere meglio gli effetti deleteri dello stress ma anche acquisire strumenti pratici per prevenirlo e gestirlo al meglio, migliorando così la qualità della vita sul posto di lavoro e in generale.