Le regole da seguire per lavorare in sicurezza con il trapano a colonna
Per lavorare in sicurezza con un trapano a colonna, è importante rispettare i principi contenuti nel D. Lgs. 81/08. Si tratta di norme fondamentali che tutti gli utilizzatori devono seguire assolutamente per evitare incidenti e infortuni sul luogo di lavoro. Prima di mettersi all’opera, quindi, bisogna accertarsi che la macchina sia stata correttamente installata e collaudata e che le condizioni operative siano adatte alle indicazioni del produttore. A tal proposito vanno sempre consultati i documenti tecnici forniti dal produttore stesso per verificarne il funzionamento corretto e la messa in servizio. Inoltre, prima dell’uso del trapano a colonna si deve assicurare la presenza di tutti i dispositivii di protezione previstidalle normative vigentisulla sicurezza sul luogo di lavooroe fare attenzione al fatto che il materiale su cui si opera non presentiscorrette caratteristiche meccaniche o chimiche (ad esempio metalli pregiatie leghe specialisonosoggetti a temperature elevate). Infine, occorre tenere un comportamento prudentee responsabile nella manutenzione ordinaria della macchinapulendone regolarmentele partiperiodicametne ed ispezionandola accuratamenteper individuarne eventualianomalie o guastiprimapoterla utilizzare ancora in modosicuroeseguuendo riparazionie manutenzionedove necessario. Seguire questeprincipirichiedealtro tempo ma garantisceun livello più elevato diprotezioneindividualee collettiva nell’ambientedi lavooroe può prevenire incidentidi gravidanaturache possonocomprometterela salute deipresentiespecialmentedelle persone più vulnerabili come bambini ed anziani