La gestione del HACCP e il suo responsabile
Il sistema HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è un metodo di controllo della qualità alimentare che mira a prevenire, rilevare ed eliminare qualsiasi rischio potenziale alla salute dei consumatori. Il principio fondamentale è individuare punti critici nella produzione di alimenti e adottare misure preventive per assicurare la sicurezza degli alimenti prodotti. Un responsabile HACCP è l’ultima linea di difesa per garantire che tali standard vengano applicati correttamente. Il ruolo principale del responsabile HACCP consiste nel monitoraggio e nell’applicazione della normativa vigente sulle pratiche igieniche, sull’etichettatura, sugli imballaggi e su altri aspetti relativi al processo di produzione degli alimenti. Inoltre, il responsabile HACCP supervisionerà i test periodici effettuati dagli esperti in materia igienica o da terzi e garantirà che le procedure necessarie vengano seguite correttamente in modo da prevenire eventualmente la contaminazione della catena alimentare.