Come diventare RSPP secondo la normativa vigente?

Diventare Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) all’interno di un’azienda, non è una decisione che può essere presa dal datore di lavoro in modo arbitrario. La legge n. 81/2008 prevede dei criteri ben precisi da seguire per scegliere il candidato più idoneo a ricoprire tale ruolo. I requisiti principali che questa figura professionale deve possedere sono competenze specifiche in materia di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro, in linea con le normative vigenti; capacità organizzative ed amministrative; buona conoscenza della lingua italiana e delle attività pratiche presenti nell’ambiente lavorativo. Inoltre, la persona designata come RSPP dovrà dimostrare un adeguato grado di responsabilità ed affidabilità morale per assolvere gli obblighi previsti dalla normativa vigente.