Prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro: il decreto legislativo n. 81/08
Il Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008 stabilisce le misure per la prevenzione e la sicurezza nei luoghi di lavoro. La legge fornisce un quadro completo che regola gli obblighi dell’azienda in materia di salute e sicurezza sul lavoro, affinché tutti i dipendenti possano godere di condizioni di lavoro adeguate e sicure. La norma si rivolge a tutti i datori di lavoro, con particolare attenzione all’ambito della salubrità degli ambienti e al diritto dell’operatore al rispetto della sua integrità fisica ed emotiva. Il D Lgs 81/08 ha come scopo primario quello di garantire un buon livello di salute, benessere psico-fisico ed economicamente sostenibile per tutti coloro che operano in ambiente professionale, senza tralasciare le responsabilità anche verso i terzi esterni coinvolti in talune specifiche attività produttive o servizio alle imprese stesse. Tutte le aziende sono tenute ad adottare misure preventive atte a contrastare incidente sul posto di lavorazione dovuti all’inadeguatezza delle strumentazioni o infrastrutturalmente presentate; vengono altresì definite con precisione procedure da seguire per interventi urgentii mirati alla rimozione tempestiva ed efficace della causa primaria del sinistro verificatosi nonché alla relativa bonifica latente