Diventare RSPP – Una grande responsabilità per la salute e la sicurezza sul lavoro

La figura dell’RSPP (Responsabile del Servizio Prevenzione Protezione) è un ruolo di grande responsabilità, che comporta la tutela della salute e della sicurezza sul posto di lavoro da parte del datore di lavoro. L’RSPP ha il compito di elaborare ed attuare programmi preventivi in materia di salute, sicurezza e benessere degli addetti aziendali. Tale figura professionale si occupa anche della valutazione dei rischi, delle misure protettive necessarie per prevenire eventuali infortuni o patologie professionali. Inoltre, un RSPP è tenuto alla formazione continua sulla legislazione vigente in materia di prevenzione e protezione dai rischi nell’ambiente di lavoro. L’RSPP dovrà monitorare periodicamente le condizioni igienico-sanitarie presenti negli ambienti aziendali ed essere pronto ad intervenire nelle situazioni più critiche al fine di garantire le adeguate condizioni ambientali alle persone impiegate. Diventare RSPP significa assumersene la piena responsabilità ed impegnarsi costantemente al conseguimento degli obiettivi prefissati in termini di prevenzione rischi legati all’attività lavorativa.