Come diventare un RSPP – Comprendere le responsabilità di un datore di lavoro

Quando un datore di lavoro diventa un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP), assume anche nuove responsabilità. Il primo è quello di assicurarsi che la sicurezza e la salute dei dipendenti siano sempre preservate in conformità alle normative vigenti. Un RSPP dovrà tenere aggiornati i documenti relativi alla prevenzione degli infortuni, organizzare corsi di formazione per il personale, pianificare audit sulla sicurezza sul posto di lavoro, seguire tutti gli incidenti sul posto di lavoro e fornire consulenza tecnica agli altri membri dell’azienda. Inoltre, come Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione dovrai avere accesso a tutti i rischi professionalmente rilevanti presentati nell’ambiente di lavoro attuale ed essere in grado di elaborare misure adeguate per ridurli al minimo. Diventare un RSPP richiederà tempo ed energia ma sarai ricompensato da tempo con maggiore fiducia tra i tuoi colleghi e dal sentimento soddisfacente che avrai contribuito alla protezione della salute, della sicurezza e del benessere della tua squadra!