Requisiti fondamentali per iscriversi all’Albo degli RSPP
Dati i rischi connessi al lavoro, la protezione della salute e sicurezza dei lavoratori è una priorità assoluta. Per questo motivo, il datore di lavoro ha il compito di garantire che le condizioni di lavoro siano adeguate a tutelare la salute e la sicurezza dei propri dipendenti. Un modo per farlo è diventando un Responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP). Seguendo questa strada, il datore di lavoro dovrà dimostrare che possiede i requisiti necessari per essere iscritto all’Albo degli RSPP. Queste qualifiche includono frequentare corsi specialistici in materia, superare un esame finale ed avere almeno 3 anni d’esperienza come responsabile della prevenzione e protezione nell’ambito specificatamente richiesto. Quindi solo dopodiché potranno beneficiarne tutti i dipendenti connessi all’azienda interessata.