Diventare RSPP: requisiti legali da rispettare

Il datore di lavoro può diventare un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) se è in possesso dei requisiti previsti dalla legge. Per essere in regola con le normative, un RSPP deve avere almeno 18 anni, conoscere e comprendere la normativa sulla sicurezza sul lavoro, possedere le competenze tecniche necessarie per gestire le problematiche relative alla salute e sicurezza nell’ambiente lavorativo ed essere disponibile ad aggiornarsi periodicamente sugli argomenti riguardanti il tema. Inoltre, i candidati devono dimostrare di aver superato un corso di formazione riconosciuto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che abbia come obiettivo l’acquisizione degli strumenti necessari per informare ed istruire i dipendenti al fine di ridurre al minimo i rischi per la salute sul posto di lavoro.